VIOLENZA DOMESTICA

Assistenza assicurativa per
donne vittime di violenza domestica

Scopri i servizi assicurativi gratuiti dedicati alle clienti AXA e AXA MPS che hanno subito una violenza domestica.
 Assistenza assicurativa. Le prestazioni non sostituiscono i canali pubblici dedicati alle emergenze o alle istituzioni territoriali di sostegno

AXA al fianco delle Donne

Negli ultimi anni AXA ha rafforzato il suo impegno per la tutela delle diversità di genere e in particolare per la difesa delle donne seguendo la missione di promuovere una società sempre più inclusiva, libera, sicura. AXA ha lanciato progetti di sensibilizzazione e speciali garanzie dedicate alle donne, e sostenuto numerose iniziative rivolte all’universo femminile, anche attraverso partnership e sponsorizzazioni di eventi dedicati.

 Assistenza assicurativa per donne vittime di violenza domestica è l’iniziativa del Gruppo AXA Italia che ti offre dei servizi assicurativi per aiutarti ad affrontare questo momento.
Assistenza assicurativa. Le prestazioni non sostituiscono i canali pubblici dedicati alle emergenze o alle istituzioni territoriali di sostegno.

Immagine

CONSULTO PSICOLOGICO PER TE

Se hai subito una violenza hai la possibilità di parlarne con uno psicologo, per essere ascoltata e accompagnata in remoto da parte di un professionista

Consulto psicologico per te 


La consulenza psicologica si svolgerà online e prevede 5 consulti psicologici.
 
Immagine

TUTOR SCOLASTICO PER I TUOI FIGLI

Se i tuoi figli non riescono a frequentare regolarmente gli studi a causa della situazione di violenza domestica, hai la possibilità di richiedere un tutor scolastico, che si collegherà tramite piattaforma online per dare continuità agli studi dei tuoi figli

Tutor scolastico per i tuoi figli


Sono previste 20 lezioni private online dalla durata di 1 ora ciascuna, con un massimo di 10 lezioni per figlio, inerenti al loro programma di studi. Se hai più di due figli, c'è la possibilità di ridistribuire le 20 lezioni in base al numero di figli.
 

Come accedere ai servizi assicurativi

Se sei una cliente AXA o AXA MPS, e hai subito violenza domestica, puoi chiamare il numero verde dall’Italia o il numero a pagamento dall’estero per parlare con un operatore e richiedere il servizio di cui hai bisogno.
Immagine
Numero verde dall’Italia: 800 158 445
Immagine
Numero dall’estero: +39 06 42115848

In caso di necessità o emergenza

Assistenza assicurativa. Le prestazioni non sostituiscono i canali pubblici dedicati alle emergenze o alle istituzioni territoriali di sostegno.
Ti ricordiamo che le emergenze non possono essere gestite attraverso i numeri sopra indicati. In caso di emergenza o necessità i numeri di pubblica utilità da contattare sono i seguenti: 
  • 112, numero unico di emergenza europeo, attivo 24/7
  • 1522, Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking, attivo 24/7. Esistono su tutto il territorio nazionale centri antiviolenza; puoi trovare un elenco dei centri distribuiti sul territorio nazionale al seguente link https://www.1522.eu/mappatura-1522/
  • 112, numero unico di emergenza europeo, attivo 24/7
  • 1522, Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking, attivo 24/7

Domande Frequenti

Cosa si intende per violenza domestica?

La violenza domestica comprende tutte le forme di uso della violenza tra i vari membri di una comunità di vita (nell'ambito di un rapporto familiare o di coppia sia esistente che sciolto) e viene commessa fra le persone, tra cui sussiste un legame affettivo e una dipendenza che può assumere varie connotazioni.

Fonte: Senato della Repubblica

Chi può richiedere il consulto psicologico e/o il tutor scolastico?

Se sei una cliente AXA o AXA MPS e hai subito violenza domestica puoi richiedere il servizio di cui hai bisogno contattando direttamente la centrale operativa IPA al numero verde 800158445 attivo dall’Italia h24/7 (se invece sei all’estero puoi comporre il numero a pagamento 0642115848) e un operatore saprà darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per usufruire dei servizi che hai a disposizione.

C’è un massimo di figli per cui è possibile richiedere il tutor scolastico? 

Il servizio prevede l’erogazione di 20 lezioni con un massimo di 10 lezioni per figlio, nel caso tu ne abbia due. Qualora tu abbia più di due figli, le lezioni potranno essere ridistribuite in base al numero di figli.

Come posso richiedere i servizi assicurativi?

È possibile richiedere uno o entrambi i servizi:

  • consulto psicologico da remoto e
  • tutor scolastico da remoto

chiamando il numero verde 800158445 attivo dall’Italia h24/7. Se invece sei all’estero puoi comporre numero a pagamento 0642115848.
 

I servizi assicurativi sono gratuiti?

Sì, questi servizi sono offerti gratuitamente alle clienti AXA e AXA MPS, con polizza attiva, che ne fanno richiesta nell’ambito di questa iniziativa attiva dal 22 settembre 2025 al 21 settembre 2026.

Posso usufruire di entrambi i servizi assicurativi?

Sì, puoi accedere sia ai consulti psicologici per te sia al supporto di tutoraggio scolastico per i tuoi figli, previa richiesta alla centrale operativa che puoi inviare chiamando il numero verde 800158445 attivo dall’Italia h24/7, o il numero dall’estero a pagamento 0642115848.

Chi mi risponderà al telefono?

Alla tua chiamata ti risponderà un operatore della centrale operativa di INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Via Carlo Pesenti, 121 - 00156 Roma, denominata AXA Assistance, pronto ad accogliere la tua richiesta in merito ad uno dei due servizi, o entrambi, messi a disposizioni per le clienti AXA e AXA MPS.

Per quanto tempo dura l’iniziativa?

L’iniziativa è valida a partire dal 22 settembre 2025 fino al 21 settembre 2026.

Come verranno trattati i miei dati?

I tuoi dati personali e di contatto saranno trattati esclusivamente per consentirti di accedere ai servizi assicurativi richiesti, saranno cancellati decorso un anno dalla cessazione dell’iniziativa e non saranno trasferiti fuori dall’UE, né diffusi. Per maggiori informazioni, può leggere l’informativa nelle Condizioni di assicurazione.

  Documenti utili

Nome Tipologia Download
Condizioni di Assicurazione Assistenza assicurativa per donne vittime di violenza domestica Condizioni generali Download Scarica Condizioni di Assicurazione Assistenza assicurativa per donne vittime di violenza domestica
Regolamento Assistenza assicurativa per donne vittime di violenza domestica Regolamento Download Scarica Regolamento Assistenza assicurativa per donne vittime di violenza domestica

Le azioni concrete di AXA a supporto delle donne

Immagine

Violenza di Genere

AXA si impegna nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e educazione per favorire rispetto e parità, contribuendo a creare una società più sicura e inclusiva.
Immagine

Empowerment femminile

AXA promuove l’empowerment femminile sostenendo startup femminili e iniziative di formazione, anche attraverso ricerche accademiche sull’uguaglianza di genere per favorire un ambiente più equo.
Immagine

Uguaglianza nello Sport

AXA promuove l’uguaglianza di genere nello sport, valorizzando il talento femminile e superando le barriere, con lo sport come strumento di empowerment e pari opportunità.

E delle proprie persone

Immagine

AXA e le sue persone

AXA si impegna quotidianamente per le sue persone per combattere e prevenire la violenza domestica e garantire uguaglianza di genere con azioni concrete all’interno del programma “We Care”.

Essere donna non dovrebbe essere un rischio

Scopri la nuova campagna di AXA e le azioni concrete per essere sempre al fianco
delle donne, anche nei momenti più difficili.