In caso di furto o altri sinistri di sospetta origine dolosa, sporgi denuncia presso le Autorità competenti, ricordandoti di specificare il momento dell’inizio del sinistro, la causa presunta e l’entità approssimativa del danno, indicando AXA come assicuratore delle cose danneggiate, distrutte o sottratte.
Mantieni inalterato lo stato delle cose e conserva i beni danneggiati fino all’ispezione del perito, che verrà incaricato da AXA a seguito della tua denuncia di sinistro (vedi oltre).
Unicamente nel caso di riparazioni urgenti e solo dopo aver scattato delle foto a prova del danno, potrai alterare lo stato dei luoghi anche prima dell’ispezione del perito.
In caso di riparazioni urgenti ricordati di farti rilasciare una fattura, altrimenti non ti sarà possibile dimostrare l’esborso anticipato.
Conserva anche ogni possibile prova in tuo possesso.
Sfrutta il nostro servizio “Property all inclusive” disponibile 24 ore su 24, per una gestione del sinistro casa semplice e senza stress grazie all’impiego di nuove tecnologie. AXA provvede a metterti in contatto con il perito che potrà valutare il danno di persona o da remoto videoperizia procedendo al pagamento dei piccoli sinistri tramite poche foto.
AXA mette a disposizione una rete di tecnici artigiani pronti ad intervenire per una riparazione in forma specifica.
Per accedere al servizio contatta AXA al numero verde 800 271 343 oppure accedi via APP My Axa grazie all’apposita funzione dedicata cliccando il tasto “ho un’emergenza”.
Puoi denunciare ad AXA il sinistro, entro 3 giorni dall’evento o da quando ne sei venuto a conoscenza, inviando eventuali documenti utili in tuo possesso (ad esempio preventivi, foto), accedendo direttamente alla tua area riservata, da App My AXA o da sito AXA.it ed aprendo il sinistro in autonomia.
Ricorda inoltre che il tuo agente AXA è sempre a disposizione per ogni evenienza.
A ricevimento della documentazione, AXA inizierà a gestire il tuo sinistro, avviando l’attività istruttoria.