Assicurazione auto online: la tua polizza su misura | AXA - AXA.it
Nuova Protezione Auto

Assicurazione Auto

Proteggi la tua auto e la tua serenità in viaggio
su RCA
fino al 29/06
-25%
-25%
su RCA
fino al 29/06

Perché scegliere Nuova Protezione Auto

  • Completa 

    Copre tutti gli imprevisti che possono verificarsi a te, ai tuoi passeggeri, agli altri e alla tua auto quando ne possiedi una.

  • Personalizzabile

    Puoi scegliere quali garanzie attivare in modo da costruire la protezione più adatta alle tue esigenze.

  • Innovativa

    Con la garanzia Drive Tutor hai un dispositivo elettronico con rilevatore GPS che ricostruisce la dinamica dei sinistri e ti tutela da frodi e multe inesistenti.

  • Assistenza h24

    In caso emergenza in auto, la centrale operativa AXA è pronta a darti tutta l’assistenza necessaria 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

  • Tempi certi di risarcimento

    Hai il rimborso dei danni materiali dei sinistri auto entro 21 giorni dalla presentazione della denuncia. 

  • Protezione dai veicoli non assicurati

    In caso di incidente con un veicolo non assicurato, Nuova Protezione Auto ti rimborsa i danni fisici e materiali subiti.

  • Completa 

    Copre tutti gli imprevisti che possono verificarsi a te, ai tuoi passeggeri, agli altri e alla tua auto quando ne possiedi una.

  • Personalizzabile

    Puoi scegliere quali garanzie attivare in modo da costruire la protezione più adatta alle tue esigenze.

  • Innovativa

    Con la garanzia Drive Tutor hai un dispositivo elettronico con rilevatore GPS che ricostruisce la dinamica dei sinistri e ti tutela da frodi e multe inesistenti.

  • Assistenza h24

    In caso emergenza in auto, la centrale operativa AXA è pronta a darti tutta l’assistenza necessaria 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

  • Tempi certi di risarcimento

    Hai il rimborso dei danni materiali dei sinistri auto entro 21 giorni dalla presentazione della denuncia. 

  • Protezione dai veicoli non assicurati

    In caso di incidente con un veicolo non assicurato, Nuova Protezione Auto ti rimborsa i danni fisici e materiali subiti.

Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il Set Informativo.

Scopri tutte le garanzie di Nuova Protezione Auto

Lo sapevi che… scoprilo con AXA

Se vendi o demolisci la tua vettura, mantieni la classe di merito sulla nuova auto.

Il consiglio

È sufficiente che tu sia il proprietario della vecchia e della nuova auto dimostrando di esserti disfatto del vecchio veicolo.

Set informativo

Nome Tipologia Download
Nuova Protezione Auto - DIP.pdf Documentazione contrattuale Download
Nuova Protezione Auto - DIP Aggiuntivo.pdf Documentazione contrattuale Download
Nuova Protezione Auto - Condizioni di assicurazione.pdf Documentazione contrattuale Download

Documenti utili

Nome Tipologia Download
Nuova Protezione Auto - Brochure.pdf Brochure Download
Nuova Protezione Auto - Scarica la Tabella di corrispondenza – Classe di merito Bonus Malus di assegnazione.pdf Tabella di corrispondenza B-M Download
Nuova Protezione Auto - Documentazione relativa a Esclusioni e Rivalsa.pdf AXA Document Download
Nuova Protezione Auto - Modulo di recesso.pdf Modulo Download
Condizioni Generali di Abbonamento ai servizi OCTO TELEMATICS Italia ed.06 2022.pdf Condizioni generali Download
Allegato vendita abbinata OCTO TELEMATICS.pdf Documentazione contrattuale Download

Domande Frequenti

Cos’è l’RCA?

L’RCA è un contratto che permette di risarcire i danni fisici o materiali causati involontariamente a terze persone mentre sei alla guida della tua auto. Ogni veicolo che circola su strada deve, per legge, essere coperto da un contratto di assicurazione, la Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA).

Cos'è il premio?

Il premio assicurativo è la somma che paga chi ha sottoscritto una polizza per ottenere una copertura assicurativa. Questa somma è proporzionata all’entità del rischio che l’assicuratore si assume per coprire il risarcimento al verificarsi di un dato evento: ad esempio un danno all’auto, alla casa, alla persona. Il pagamento del premio della polizza RCA viene generalmente effettuato una volta all'anno e il prezzo dell'assicurazione auto viene calcolato tenendo conto di una serie di fattori, come l’area geografica, la tipologia del veicolo da assicurare, l’età del contraente, il numero e la frequenza degli incidenti e altro.

Cos'è l'indennizzo?

L’indennizzo è il risarcimento che la compagnia assicurativa deve corrispondere all’assicurato in caso di sinistro. Nel caso della garanzia RCA è il risarcimento al terzo danneggiato.

Che cosa si intende per massimale?

Il massimale è la cifra massima che può essere corrisposta dalla compagnia assicuratrice in caso di risarcimento danni.

Che cos’è la franchigia?

In caso di sinistro, la franchigia è la parte del rimborso del danno che resta a carico del contraente, che, quindi, non verrà coperta dalla compagnia assicurativa. Questa cifra viene stabilita al momento della stipula del contratto e può consistere in un importo fisso oppure in una percentuale sulla somma assicurata.

Cos’è lo scoperto?

Lo scoperto è la percentuale del danno che, in caso di sinistro, rimane sempre a carico dell’assicurato. Per esempio con uno scoperto del 10%, in caso di sinistro quantificato in 1000€, 100€ sarebbero a carico dell’assicurato e i restanti 900€ a carico alla compagnia.

Cos'è il sistema di bonus/malus?

Il sistema bonus/malus è il meccanismo di merito/demerito sul quale si basano la maggior parte delle polizze auto. Grazie a questo sistema, il pagamento del premio assicurativo per l’RC auto varia di anno in anno in base al comportamento più o meno virtuoso del contraente. Se non si sono verificati sinistri l’automobilista viene promosso alla classe di merito più “bassa”, quindi migliore, mentre se si è responsabili di un incidente (dopo averne valutato l’effettiva colpa) si viene retrocessi alla classe più alta, subendo quindi un aumento del premio ed entrando a far parte della categoria Malus.

Posso usufruire della classe di merito maturata da un mio familiare per un'autovettura già di mia proprietà?

Sì, è possibile sottoscrivere un’assicurazione auto partendo dalla classe di merito di un veicolo già in tuo possesso o “ereditarla” da un tuo familiare convivente, purché in assenza di sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi cinque anni, sulla base delle risultanze dell’attestato di rischio. Con il Bonus Familiare, entrato in vigore il 16 febbraio 2020, è stata inserita un’estensione di quanto già previsto con la precedente Legge Bersani. È ora infatti possibile utilizzare la classe di merito più favorevole presente nel nucleo familiare, non solo per la stipula di un contratto per il nuovo veicolo acquistato, ma anche per rinnovare una polizza RC auto di un veicolo già di proprietà, anche se di diversa tipologia.

Furto totale del veicolo, che cosa devo fare?

Per prima cosa devi sporgere denuncia di furto presso le autorità competenti e recarti al P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico), dove ti verrà rilasciato il certificato di “perdita di possesso” dell’auto. Questo documento ti permette di avere l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. In seguito dovrai comunicare il furto del veicolo alla compagnia con cui hai stipulato l’assicurazione auto, fornendo la copia autenticata della denuncia e l'estratto della cronologia del P.R.A. Se il contratto di assicurazione comprende anche la garanzia furto, la compagnia assicurativa provvederà al rimborso totale o parziale, dell’auto e/o degli oggetti in essa contenuti. Ad esempio con la garanzia Furto di Nuova Protezione Auto, la polizza auto di AXA, il contraente è tutelato non solo in caso di furto del veicolo ma anche dei dispositivi di serie a bordo come navigatori satellitari o impianti stereo. La porzione di premio pagato e non goduto relativo alla garanzia RCA viene rimborsato al netto delle imposte già versate.
*Messaggio pubblicitario di AXA Assicurazioni. Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il set informativo disponibile su axa.it.
  Note societarie di AXA Assicurazioni S.p.A. riportate nello stesso sito axa.it.
Ti serve aiuto?
Ti serve aiuto?
Entra in contatto con noi

Siamo a tua disposizione per fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.

Inviaci una richiesta di assistenza
Cerca tra le FAQ
Chiedi un preventivo ad un agente
Contatta un agente
Lasciaci un feedback