Contratto Base: cos'è
Con l’art. 22 decreto legge 18/10/2012, n. 179, convertito in legge n. 221 del 17 dicembre 2012, diventa obbligatorio per ogni impresa assicurativa inserire nel proprio sito uno spazio informativo dedicato al Contratto Base.
Di fatto ogni Compagnia deve indicare al consumatore la propria offerta relativa all’assicurazione auto e moto, in modo chiaro e accompagnata dai documenti necessari messi a disposizione tramite il sito internet per permettere al consumatore di valutare le condizioni base della copertura assicurativa:
Previsione introdotta con l’art. 22 decreto legge 18/10/2012, n. 179, convertito in legge n. 221 del 17 dicembre 2012, «contratto base» r.c. auto: le clausole minime necessarie ai fini dell'adempimento dell'obbligo di legge, articolato secondo classi di merito e tipologie di assicurato, comprensivo dei casi di riduzione del premio e di ampliamento della copertura applicabili allo stesso «contratto base»; ogni impresa di assicurazione determina liberamente il prezzo del «contratto base» e delle ulteriori garanzie e clausole e formula, obbligatoriamente, la relativa offerta al consumatore anche tramite il proprio sito internet, ferma restando la libertà di offrire separatamente qualunque tipologia di garanzia aggiuntiva o diverso servizio assicurativo.
Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il Set Informativo.