Protezione per la tua azienda in caso di calamità naturali

Soluzioni personalizzate per garantire la continuità del tuo business e proteggerti anche durante gli eventi più estremi

Consulenza a 360° per proteggere la tua impresa

Grazie alla nostra esperienza puoi ricevere una consulenza per la tua impresa: i nostri agenti specializzati valuteranno la situazione aziendale e ti forniranno una guida su ciò di cui potresti aver bisogno per la protezione del tuo business in caso di calamità naturali. 

La soluzione di AXA per proteggere i beni aziendali

Misure preventive per proteggere la tua attività dalle calamità naturali


Le disposizioni di Legge: che cosa dicono

Con la Legge 213/2023 (Bilancio dello Stato per il 2024 – “Legge”) è stato introdotto l'obbligo per le imprese di assicurarsi entro il 31 dicembre 2024 - la scadenza è stata successivamente prorogata al 31 marzo 2025 - contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali come:

Quali sono le imprese soggette all’obbligo normativo

La misura normativa prevista dalla nuova Legge di bilancio si applica a tutte le imprese tenute all’iscrizione nel Registro*: 

  • per chi già possiede una copertura per eventi catastrofali, dovrà adeguarla entro le scadenze descritte nel decreto attuativo
  • le altre imprese dovranno assicurarsi contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025

 

Cosa è incluso nella copertura assicurativa obbligatoria

La copertura assicurativa obbligatoria coprirà i seguenti beni**:

 

Un decreto interministeriale attuerà le disposizioni della Legge, introducendo peraltro alcune modifiche (è in discussione in Parlamento); tra esse, in particolare una proposta di legge volta ad imporre alle imprese assicurative di erogare un anticipo pari al 30% del danno in caso di sinistri causati da eventi catastrofali.
Questa iniziativa mira ad accelerare i ristori e la gestione più rapida dei danni, consentendo alle imprese assicurate di accedere prontamente alle risorse necessarie per riprendere tempestivamente le proprie attività.
 

*si intendono i soggetti tenuti all'iscrizione nel Registro delle Imprese, art. 2188 C.C.  
** beni immobili e mobili impiegati nell’attività produttiva. Art. 2424 C. C. co. 1, Sez. Attivo, voce B-II n. 1, 2.
 

Hai subito un sinistro e il tuo business deve subito ripartire?

Hai subito un sinistro e il tuo business deve subito ripartire?


Le disposizioni di Legge: che cosa dicono

Con la Legge 213/2023 (Bilancio dello Stato per il 2024 – “Legge”) è stato introdotto l'obbligo per le imprese di assicurarsi entro il 31 dicembre 2024 - la scadenza è stata successivamente prorogata al 31 marzo 2025 - contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali come:

Quali sono le imprese soggette all’obbligo normativo

La misura normativa prevista dalla nuova Legge di bilancio si applica a tutte le imprese tenute all’iscrizione nel Registro*: 

  • per chi già possiede una copertura per eventi catastrofali, dovrà adeguarla entro le scadenze descritte nel decreto attuativo
  • le altre imprese dovranno assicurarsi contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025

 

Cosa è incluso nella copertura assicurativa obbligatoria

La copertura assicurativa obbligatoria coprirà i seguenti beni**:

 

Un decreto interministeriale attuerà le disposizioni della Legge, introducendo peraltro alcune modifiche (è in discussione in Parlamento); tra esse, in particolare una proposta di legge volta ad imporre alle imprese assicurative di erogare un anticipo pari al 30% del danno in caso di sinistri causati da eventi catastrofali.
Questa iniziativa mira ad accelerare i ristori e la gestione più rapida dei danni, consentendo alle imprese assicurate di accedere prontamente alle risorse necessarie per riprendere tempestivamente le proprie attività.
 

*si intendono i soggetti tenuti all'iscrizione nel Registro delle Imprese, art. 2188 C.C.  
** beni immobili e mobili impiegati nell’attività produttiva. Art. 2424 C. C. co. 1, Sez. Attivo, voce B-II n. 1, 2.
 

Legge 213/2023 Bilancio dello Stato per il 2024

Soluzioni personalizzate per garantire la continuità del tuo business e proteggerti anche durante gli eventi più estremi